FEDERICA ROTA

• Artista
• Arteterapista

Il mio percorso professionale inizia con il ruolo di ArtDirector, in collaborazione con un’agenzia di comunicazione e diverse realtà del territorio Bergamasco. Curiosa e da sempre attratta dal mondo dell’Arte, ho iniziato a sviluppare sin da piccola una propensione verso la ricerca e l’esplorazione, da una parte attraverso l’osservazione della natura e dall’altra mediante la sperimentazione libera dei differenti materiali artistici. Attualmente la mia attività artistica ruota attorno al tema dell’acqua: elemento che mi ha portata ad elaborare una tecnica che ho definito con il termine “Idroemografia”. La tecnica elaborata e le opere proposte sono il frutto di una lunga ricerca sull’acqua, sulle sue proprietà e i suoi movimenti, con lo sguardo di chi esplora il mondo in modo empirico, attraverso gli strumenti dell’arte e il canale del sentire. Mediante acqua e colore su tela, il mio intento è quello di ritrarre l’acqua, imprimerla su tela, coglierne le forme e i linguaggi e le vibrazioni in relazione all’uomo, al simbolo, al suono. Ho esposto in diversi contesti, sia Nazionali che Internazionali. Nel 2018 ho intrapreso un percorso di studi triennale nel campo delle artiterapie, spinta anche dalla necessità di esplorare più in profondità l’aspetto esperienziale, relazionale e terapeutico dell’arte. Le attività che propongo sono sia individuali che di gruppo e sono rivolte sia ad adulti che adolescenti e bambini. Il mio sarà uno spazio di libera espressione del proprio mondo interno psico-emotivo, prendendo contatto con la propria parte creativa, sperimentandosi e fare esperienza dei diversi tipi di materiali.

LA STANZA DI ARTETERAPIA

La stanza di Arteterapia è uno spazio per tutti, non serve saper disegnare o avere particolari doti artistiche: è spazio di libera espressione creativa, luogo privo di giudizio dove relazionarsi con i materiali e le proprie emozioni. I materiali che vi abitano sono a nostra disposizione per aiutarci a trovare il nostro modo di comunicare ed esprimerci, seguendo il nostro sentire, dando così forma a parti di noi e del nostro mondo interno. E’ un luogo di incontro, in cui poter entrare in contatto con sé e gli altri, un’occasione di scambio, un contenitore che accoglie e dona spunti, riflessioni e intuizioni a coloro che vi fanno visita. Le parole chiave di questa esperienza sono : esplorazione, colore, scoperta. Gli obiettivi principali saranno il prendersi cura di sé e del proprio sentire, entrando in contatto e nutrendo così la propria parte creativa. Lasciare un segno è un’esperienza di tutti gli esseri umani, una forma di espressione individuale e di comunicazione. Creare le nostre immagini ci aiuta vedere e a dare personali significati alle nostre emozioni.

PER INFORMAZIONI:

Federica Rota +39 339 178 7090