
CLEMENTINA FALCHETTI
• Educatrice professionale
• Esperta in cammini educativi e laboratori educativi
• In formazione alla magistrale formazione e sviluppo delle risorse umane
• In formazione presso scuola Medicina dell’Essere
• Biokinesiologia
il mio motto è: “passo dopo passo” si puo’ arrivare davvero lontano! Amo camminare e in particolare fare cammini (via Francigena, via Romea, ecc) nella natura: mi piace mettermi nella condizione di “essere una pellegrina”. Ho 10 anni di esperienza in comunità per minori e 12 anni in un Centro di Istruzione e Formazione Professionale prima come tutor di un ragazzo, poi formatrice e responsabile di sede. Dal 2021 ho cambiato vita e mi sono trasferita in Liguria, dove ho aperto un Affittacamere e luogo di formazione, nel Parco Naturale di Piana Crixia, chiamato l’Era del Cinghiale Bianco, luogo di meditazione, yoga e seminari. Attualmente gestisco un laboratorio educativo con bambini dai 6 ai 13 anni Seguo progetti educativi personalizzati su adolescenti e giovani e organizzo Cammini Educativi con adolescenti lungo la via Francigena, per mettersi in viaggio alla ricerca di se stessi. Da settembre 2022 mi occupo della gestione dell’organizzazione del lavoro degli Spazi del Sé ad Acqui Terme.
LABORATORIO EDUCATIVO
Il Laboratorio Educativo, attraverso un approccio psico-emotivo e sistemico, si prefigge di accompagnare i bambini e i ragazzi del gruppo ad una maggiore consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie emozioni, nel rispetto degli spazi di distanza e vicinanza da sé e dagli altri, della diversità di cultura e di relazione reciproca. Un luogo in cui attraverso il gioco, il gruppo, i ritmi e l'espressione corporea, i bambini possono affrontare le loro difficoltà nel rispetto delle regole, i loro disagi di socializzazione, le loro paure, il senso di frustrazione e disagio nel confronto con gli altri e molto ancora. Inoltre ad accompagnare i bimbi ci saranno oltre dall'educatrice anche alcuni adolescenti che sono stati scelti nell'ottica per cui "aiutando gli altri si aiuta anche sé stessi". Un progetto innovativo dunque che risponde al suo interno ai principi del gruppo auto-educante.
CAMMINI EDUCATIVI PER ADOLESCENTI
Il cammino educativo è un percorso introspettivo per ragazzi delle superiori che sono alla ricerca di un loro posto nel mondo: con lo zaino in spalla e lungo alcuni tratti della via Francigena i ragazzi dovranno affrontare i propri limiti ma anche le proprie risorse. L’esperienza ricca di fatica e di soddisfazzione delle mete raggiunte, di piccoli ostacoli da superare, di obiettivi a cui arrivare diventerà una sfida quotidiana con se stessi. Cammineremo per poter stare nel qui ed ora del momento, trovando poi ogni giorno un momento per rileggere le emozioni vissute e le scoperte che abbiamo fatto di noi stessi in relazione al gruppo o a se stessi.
PER INFORMAZIONI:
Clementina Falchetti +39 389 8386247